| ACCADEMIA RAFFAELLO.
  ATTI E STUDI 2011 2
 
 
 SOMMARIO
 9 Graziella Becatti
 L'Incendio di Borgo:
  iconografiadelle antichità.
 Precisazionisulla terza Stanza di Raffaello in Vaticano
 
 
 29 Fausta Gualdi
 
 Per Domenico e Orazio Alfani pittori perugini del Cinquecento: influenze
  inedite da Raffaello e da altri pittori
 
 
 49 STUDI SUI MANOSCRITTI GRECI DEL FONDO URBINATE DELLA BIBLIOTECA APOSTOLICA
  VATICANA.
 
 
 51 David Speranzi
 
 E laesa urbe.
 Tre manoscritti del copista dell'Urb. gr. 88'
 69 Luigi Bravi
 Tra le lettere di Eleonora Gonzaga.
 Sui rapporti tra l'Urb. gr.102 e il Vat. gr. 1647
 
 
 73 Stefano Martinelli Tempesta
 
 Dai rotoli al codice.
 Tracce della formazione del Corpus
  Isocrateo nell'Urbinate greco 111
 
 
 89 Marco Fassino
 
 Un problema stemmatico in relazione all'Urb. gr. 112 e ad altri codici di
  Isocrate. Con una nota sulle fonti della versione latina dell'Elena di Martino
  Filetico
 
 
 109 NORME REDAZIONALI
 
 
 113 NOTIZIARIO
 |