| ACCADEMIA RAFFAELLO.
  ATTI E STUDI 2017 1/2
 
 
 SOMMARIO
 9 Editoriale
 11 Maria Giannatiempo
  Lopez
 
 Una nuova ipotesi sulla
  Cittą Ideale:
 l'utopia dinastica di Federico da Montefeltro
 
 23 Alessandro Delpriori
 
 Un'aggiunta alla scultura lignea marchigiana del Rinascimento: il San Giovanni Battista
  del Musče de Cluny
 
 31 Francesco Rossi
 
 Gerolamo Santucci. Una medaglia e altri ritratti.
 
 85 Sandra Rossi
 
 Tiziano tra manierismo e tradizione; la scoperta di un nuovo progetto per la Presentazione di Maria al tempio
 
 57 Maria Silvana Celentano
 
 Ingegnositą esemplare di un pittore: la lunga storia del 'velo' di Timante (fino alla ricezione in una maiolica urbinate)
 
 67 Anna Maria Ambrosini
  Massari
 
 La 'calata' dei bolognesi
  nelle Marche del Seicento
 
 85 Anna Lisa Genovese
 
 L'"Autoritratto" di Raffaello nella collezione di Don Marcello
  Massarenti
 
 101 FONDO LUIGI SERRA
 
 Gabriele Maria Guarrera
 Introduzione
 Luigi Serra
 Il sentimento della natura nelle arti figurative
 
 113 NOTIZIE REDAZIONALI
 
 117NOTIZIARIO
 
 Luca Baroni
 Cronaca del convegno Collecting Raphael.
  Raffaello Sanzio da Urbino nelle collezioni e nella
  storia del collezionismo (Roma, Biblioteca Hertziana - Max-Planck-Institut
  für Kunstgeshichte /
  American University of Rome, 12-14 ottobre 2017)
 
 
 |