| ACCADEMIA RAFFAELLO. 
          ATTI E STUDI n.1 2007
 
 
 SOMMARIO
  5 IL CONVEGNO DI STUDI SU RAFFAELLO.
 
 PLURALITÀ E UNITÀ
 
 Michael Rohlmann / Andreas Thielemann
 
 
 9 "LA QUAL NOVITA' PIACEVA MOLTO A' POPOLI":
 
 A PROPOSITO DELLA NOVITA' NELLE PALE DI ALTARE DI
 
 RAFFAELLO
 
 Eva-Bettina Krems
 
 
 55 ANCORA SULL'ESTASI DI SANTA CECILIA:
 
 NOTE MINIME
 
 Francesco P. Di Teodoro
 
 
 75 LA TRASFIGURAZIONE DI RAFFAELLO
 
 TRA TEORIA DELL'ARTE E FILOSOFIA
 
 Alessandro Nova
 
 
 93 ASCOLTO COME VISIONE NELLA TRASFIGURAZIONE
 
 DI RAFFAELLO: LA METAFORA VISIVA DELL'OBUMBRATO
 
 TRA DEMONSTRATIO DIURNA E DEMONSTRATIO
 
 NOCTURNA
 
 Christoph Wagner
 
 
 115 PER LORENZO LOTTO NELLE MARCHE:
 
 IL SAN SEBASTIANO E IL SAN CRISTOFORO DI BERLINO.
 
 BILANCIO DI UNA PRIMA RICERCA
 
 Marta Paraventi
 
 
 133 GIROLAMO GENGA PITTORE ECLETTICO
 
 Alessandro Nesi
 
 
 145 LA CAPPELLA DI SANT'OMOBONO IN SAN
 
 BENEDETTO DI FABRIANO: UN'AGGIUNTA AL CATALOGO
 
 DI GIUSEPPE BASTIANI
 
 Giampiero Donnini
 
 
 153 UN DIPINTO RITROVATO:
 
 SANTA ROSA DA VITERBO DI ANTONIO VIVIANI
 
 Lucia Diamantini
 157 LA SEZIONE AUREA E IL GRUPPO ARMONICO.
 UNA PROPOSTA PER GLI ARTISTI
 
 Salvatore Vastola
 
 NOTIZIARIO 176 LA MOSTRA ARTE FRANCESCANA TRA
 
 MONTEFELTRO E PAPATO. COMMITTENZE ARTISTICHE
 
 1234-1528
 
 Sara Bartolucci
 178 ORI E ARGENTI: CAPOLAVORI DEL SETTECENTO 
          DA 
 ARRIGHI A VALADIER
 
 Gabriele Barucca
 
 
 180 BIBLIOTECA
 
 Laura Pirani Olivieri
  182 DONAZIONI ALL'ACCADEMIA
 
 183 ATTIVITA' SVOLTE E INIZIATIVE INTRAPRESE
 
 
 187 NOTIZIARIO ARTISTICO-CULTURALE URBINATE
 191 RECENSIONE LIBRI 193 COMMEMORAZIONI
 
 |