| ACCADEMIA RAFFAELLO. 
          ATTI E STUDI n.1 2005
 SOMMARIO
  37 L' "OPTIMUM MODUM" ALBERTIANORocco Sinisgalli
 
 49 ALCUNI DISEGNI INEDITI DI RAFFAELLINO DEL COLLE E ALTRE NOTE A MARGINE 
          DI UNA MONOGRAFIA SU PIERANTONIO PALMERINI
 Alessandro Nesi
 
 57 LA MAIOLICA ISTORIATA A PESARO. IL PITTORE DELLA FORTUNA MARINA: 
          1579-1580
 Riccardo Gresta
 
 77 LA "LIBERATA" NELL'INTERPRETAZIONE PITTORICA DI
 PAOLO FINOGLIO
 Riccardo Scrivano
 
 93 L'INTERPRETAZIONE DELLA VENERE DI URBINO DI
 TIZIANO ATTRAVERSO RECENTI STUDI
 Grazia Pezzini Bernini
 
 99 UN MANOSCRITTO QUATTROCENTESCO CON EGLOGHE
 INEDITE DI SERAFINO AQUILANO NEL MONTEFELTRO
 Francesco V. Lombardi
 
 109 IN RICORDO DELLO SCULTORE VITO PARDO
 Gianni Volpe
 
    NOTIZIARIO   125 I DISEGNI DI TULLIO GHIANDONI NELLA 
          BIBLIOTECAFEDERICIANA DI FANO
 
 128 BIBLIOTECA
 
 130 DONAZIONI
 
 131 ATTIVITÀ SVOLTE E INIZIATIVE INTRAPRESE
 
 139 CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI
 
 143 NOTIZIARIO ARTISTICO-CULTURALE URBINATE
 
 145 PREMI E BORSE DI STUDIO
 
 147 POLIDORO VIRGILIO D'URBINO
 
 148 COMMEMORAZIONI
 
  
 |