| ACCADEMIA RAFFAELLO. 
          ATTI E STUDI N. 1/2 2003 SOMMARIO  5 L'EREDITARIETÀ DEI TALENTI E RAFFAELLOValter Gualandri
 
 13 DAI BATTAGLIONI REPUBBLICANI DI NCCOLÒ MACCHIAVELLI ALLA MILIZIA DEL DUCATO DI URBINO AI TEMPI DEI DELLA ROVERE
 Giovanni Murano
 
 43 LE MINIERE DI FERRO DI MONTECUCCO NEL DUCATO DI URBINO
 Franco Mariani
 
 61 AVVIO ALLO STUDIO SUI DISEGNI DI FRANCESCO NARDINI DA SANT'ANGELO IN VADO
 Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
 
 71 LA FORTUNA LETTERARIA DI LAURA BATTIFERRI DEGLI AMMANNATI
 Luciana Montanari
 
 83 RIVISITAZIONE DI UNA VECCHIA POLEMICA: POLIDORO VIRGILIO ED ERASMO DA ROTTERDAM SUL PRIMATO DEGLI ADAGIA
 Antonio Serrano Cueto
 
 91 PIETRO SCARLATTI A URBINO (1705-1708). CONTRIBUTO PER LA STORIA DELLA CAPPELLA MUSICALE DEL SS. SACRAMENTO
 Carlo Inzerillo
 
 97 URBINO NEL RICORDO DI DUE VISITATORI SETTECENTESCHI: LUIGI CRESPI E GIOVANNI GAETANO BOTTARI
 Giovanna Perini
 
 105 L'IMPORTANZA DELLE FONTI ARCHIVISTICHE PER LA STORIA URBINATE
 Luigi Moranti
 NOTIZIARIO  116 ROSARIO ASSUNTO –“UN FILOSOFO IRRITANTE” 
		
 122 PER I 90 ANNI DI PIETRO ZAMPETTI
 
 132 UN CONVEGNO DI STUDI SU RAFFAELLO FABRETTI
 
 134 L'ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA E L'ACCADEMIA RAFFAELLO: RAGIONI E SPUNTI DI UN SODALIZIO
 
 139 LE MOSTRE DELL'ACCADEMIA
 
 141 UNA RARA COPIA SEICENTESCA DELLA "MADONNA DELL'IMPANNATA- DI RAFFAELLO
 
 142 UNO SGUARDO SULLA CITTÀ
 
 143 BIBLIOTECA
 
 146 ATTIVITÀ SVOLTE E INIZIATIVE INTRAPRESE
 
 148 NOTIZIARIO ARTISTICO-CULTURALE URBINATE
 
 149 PREMI E BORSE DI STUDIO
 
 151 CONVEGNI
 
 155 RECENSIONI DI LIBRI
 |